<p>Gli attributi sono campi di dati che appartengono ad un file ma non ne fanno parte. Ad esempio non sono calcolati nella dimensione del file e possono essere copiati o modificati senza modificare il file stesso. Il sistema utilizza questi attributi per memorizzare ad esempio, la dimensione del file, il tipo di file o la data dell'ultima modifica. Tutto questo è analogo ad altri sistemi operativi ed ai loro file system.</p>
<p>Quello che c'è di diverso, è che puoi aggiungere qualsiasi tipo di attributo a qualsiasi file, e visualizzarlo o renderlo modificabile in una finestra del Tracker. Devi semplicemente definire il tipo di attributo che vuoi aggiungere a un tipo di file (e.g. una stringa, un numero o il tempo) e dargli un nome e una descrizione.</p>
<p>Il file stesso non ha nemmeno bisogno di contenere qualcosa. Per esempio dai un'occhiata a questi file People:</p>
<p>Come puoi notare, questi sono tutti file di dimensione 0 e con allegati degli attributi. L'attributo "E-mail" del file "John Nox" può essere modificato anche nel Tracker.</p>
<p>Se indicizzi questi attributi, come di default per People, Email o per i file audio, essi potranno essere trovati tramite il veloce sistema di ricerca che fornisce Haiku.</p>
<aid="attributes-tracker"name="attributes-tracker">Gli Attributi nel Tracker</a></h2>
<p>Gli attributi sono visualizzati in modo simile a un database o a un foglio di calcolo. Usando il Tracker potrai scegliere quali attributi visualizzare (colonne) ed ordinare di conseguenza la lista dei file (righe).</p>
<p>Per farlo, apri una finestra del Tracker, clicca nel menu <spanclass="menu">Attributi</span> e scegli l'attributo che desideri visualizzare. Oppure, semplicemente clicca con il tasto destro su una colonna e segna le voci nel menu contestuale. È possibile riordinare le colonne facendo un semplice drag&drop della colonna. Spostare una colonna fuori da una finestra, è un modo veloce per eliminare le colonne indesiderate.</p>
<p>Per ridimensionare automaticamente una colonna nella sua larghezza ottimale, è sufficiente fare un doppio click nella linea tra due attributi.</p>
<p>Per cambiare l'ordinamento da crescente a decrescente, è sufficiente cliccare su una colonna. Puoi stabilire un ordinamento secondario premendo il tasto <spanclass="key">SHIFT</span> mentre clicchi su una colonna. Puoi ordinare i file People per società e in quell'ordinamento, puoi riordinare tutto per nome, per esempio. Guarda gli screenshot sopra come esempio. L'ordinamento secondario è segnato da un indicatore di colore più chiaro accanto al titolo.</p>
<p>Modificare questi attributi è semplice come rinominare un file: Ad esempio cliccando su una voce, o premendo <spanclass="key">ALT</span><spanclass="key">E</span> muovendosi attraverso gli attributi con <spanclass="key">TAB</span> e <spanclass="key">SHIFT</span><spanclass="key">TAB</span>. Premendo <spanclass="key">ESC</span> si abbandona la modalità di modifica senza applicare alcun cambiamento.</p>
<aid="attributes-terminal"name="attributes-terminal">Gli Attributi nel Terminale</a></h2>
<p>Se preferisci usare la linea di comando, o hai intenzione di lavorare su molti file usando lo scripting, ci sono diversi comandi per controllare gli attributi dal Terminale.
<li><p><tt>BEOS:TYPE</tt> gestisce il tipo di file come una stringa di tipo <acronymtitle="Multipurpose Internet Mail Extensions">MIME</acronym>, in questo caso "<tt>application/x-person</tt>". Determina l'icona predefinita e l'applicazione che apre quel file, per esempio quando lo si esegue con un doppio click.</p></li>
<li><p>"<tt>_trk/pinfo_le</tt>" è l'attributo con cui il Tracker tiene traccia della posizione dell'icona associata al file.</p></li></ul>
<divclass="box-info">Note the backslash after "Clara". In Terminal you have to "escape" special characters like <tt>'"*\$?!</tt>. The space between "Clara" and "Botters" is also one of those. Therefore the backslash is really in front of the space character, and not after "Clara".</div>
<p>Quindi, ipotizzando che Clara abbia ottenuto un lavoro dalla multinazionale Barkelbaer Inc., riempirai in questo modo l'attributo teoricamente vuoto "Company" con quelle informazioni (che sono di tipo "string"):</p>
<p>Se vuoi copiare gli attributi del file, più i contenuti del file stesso, è semplicemente necessario aggiungere l'opzione "<spanclass="cli">-d</span>" o "<spanclass="cli">--data</span>".</p>
Ulteriori informazioni su questi comandi e le loro opzioni possono essere trovati digitando il nome del comando seguito da "<spanclass="cli">-h</span>" oppure "<spanclass="cli">--help</span>".</p>