<h1><imgsrc="../../images/desktop-applets-images/workspaces-icon_64.png"alt="workspaces-icon_64.png"width="64"height="64"/><aname="applet"id="applet">Spazi di Lavoro</a></h1>
<p>Puoi trovare l'applet Spazi di Lavoro sulla cartella <spanclass="menu">Desktop applets</span> nella Deskbar. Essa mostra una miniatura di tutti gli spazi di lavoro. Sono disponibili diverse opzioni raggiungibili dal menu contestuale della finestra dell'applet, la maggior parte delle quali sono autoesplicative.<br/>
<spanclass="menu">Modifica quantità di spazi di lavoro...</span> aprirà il pannello di preferenze <ahref="../preferences/screen.html">Schermo</a>, da cui potrai modificare il numero di spazi di lavoro attivi e la loro disposizione (numero di righe e di colonne).</p>
<p>Poiché l'applet è un <ahref="../gui.html#replicants">replicante</a>, puoi alterarne le dimensioni a tuo piacimento e trascinarla attraverso la maniglia presente sulla Scrivania (assicurati che la spunta <spanclass="menu">Mostra replicanti</span> sia attivata nel menu della Deskbar. Tieni premuto <spanclass="key">SHIFT</span> mentre ridimensioni la finestra per rispettarne le proporzioni.</p>
<aid="moving"name="moving">Spostare le finestre tra gli spazi di lavoro</a></h2>
<p>Per muover euna finestra, trascinala con il mouse verso un differente spazio. Questa operazione ha il vantaggio di consentire lo spostamento senza lasciare la scrivania corrente, ma, ovviamente, funziona solo se non ci sono troppe finestra in uno spazio e quella che devi spostare non è nascosta dalle altre. Un'altra possibilità è quella di trascinare una finestra dalla sua tab del titolo e trattenerla mentre si cambia spazio attraverso la combinazione di tasti <spanclass="key">ALT</span><spanclass="key">Fx</span>.</p>
<p>Per ulteriori informazioni sugli spazi di lavoro e sulle scorciatoie da tastiera, consulta la guida al capitolo <ahref="../workspaces.html">Spazi di Lavoro</a>.</p>
<divclass="box-info">Una cosa da provare: rendi la finestra di Spazi di Lavoro molto grande e nascondi titolo e bordi della sua finestra. Ora apri il pannello di preferenze <ahref="../preferences/shortcuts.html">Scorciatoie</a> e assegna <spanclass="key">CTRL</span><spanclass="key">^</span> all'applet (<spanclass="path">/system/apps/Workspaces</span>).<br/>
D'ora in poi puoi invocare rapidamente l'applet con questa combinazione e nasconderla altrettanto rapidamente con il tasto <spanclass="key">ESC</span>.</div>