DriveSetup
Deskbar: | ||
Localita: | /boot/system/apps/DriveSetup | |
Impostazioni: | ~/config/settings/DriveSetup |
DriveSetup è un'applicazione che serve a creare, eliminare e inizializzare partizioni. Al momento non è possibile ridimensionare o spostare le partizioni esistenti, per questo motivo sarà necessario un volume non partizionato o si dovrà effettuare il setup preliminare con un'applicazione come GParted LiveCD per fornire spazio ad un'altra partizione.
![drivesetup.png](../images/apps-images/drivesetup.png)
Nella parte alta è visibile una rappresentazione grafica di tutte le partizioni presenti nel dispositivo selezionato nella lista appena sotto. Possono esserci un massimo di 4 partizioni primarie, ciascuna delle quali può contenere un qualsiasi numero di partizioni logiche o estese. Espandendo la lista e premendo i pulsanti + e - del widget che appaiono vicini al dispositivo, è possibile vedere i dettagli di ogni singola partizione logica.
Una volta selezionata una partizione è possibile montarla o smontarla con il comando nel menù ALT M o ALT U.
oppure premendoÈ anche possibile cancellare completamente una partizione con
Tenete presente che:
Creazione di una nuova partizione
Se si trova dello spazio non formattato su un dispositivo, quello marcato con <empty>, è possibile crearvi una partizione con ALT C).
(![drivesetup-create.png](../images/apps-images/drivesetup-create.png)
A questo punto ci si trova di fronte una finestra che permette di sistemare la dimensione e il tipo delle partizioni. Scegliere il
se si intende usare la partizione per l'installazione di Haiku o se si intendono usare tutte le interessanti funzionalità offerte da Haiku come gli attributi e le query. Bisogna notare che gli altri sistemi operativi potrebbero non essere in grado di accedere a questo tipo di partizioni.Se è stata creata una partizione primaria piuttosto che un'altra partizione estesa o logica, la finestra di sopra mostrerà anche una casella
. Bisognerà mettervi il segno di spunta se si intende usare quella partizione come boot per un'installazione di Haiku.Prima di poter usare, o anche solo montare la partizione appena creata, questa deve essere inizializzata con un filesystem.
Inizializzazione di una partizione
Solo le partizioni non montate possono essere inizializzate usando il menù
.![drivesetup-initialize.png](../images/apps-images/drivesetup-initialize.png)
Da qui è possibile impostare il nome per la partizione e le dimensioni di ogni blocco. Sono raccomandati 2048 byte per ciascun blocco ma, se si hanno necessità specifiche, si possono impostare valori più grandi o più piccoli.
L'inizializzazione cancellerà permanentemente ogni dato presente su quella partizione!