<?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?> <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Strict//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-strict.dtd"> <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml" lang="en-US" xml:lang="en-US"> <head> <!-- * * Copyright 2008, Haiku. All rights reserved. * Distributed under the terms of the MIT License. * * Authors: * Humdinger <humdingerb@gmail.com> * Translators: * Francesco Franchina * Barrett * MichaelPeppers * --> <meta http-equiv="content-type" content="text/html; charset=utf-8" /> <meta http-equiv="Content-Style-Type" content="text/css" /> <meta name="robots" content="all" /> <title>DriveSetup</title> <link rel="stylesheet" type="text/css" href="../../Haiku-doc.css" /> </head> <body> <div id="banner"> <div><span>Guida dell'utente</span></div> </div> <div class="nav"> <div class="inner"> <ul class="lang-menu"> <li class="now"><img src="../../images/flags/it.png" alt="" /> Italiano</li> <li><a href="../../fr/applications/drivesetup.html"><img src="../../images/flags/fr.png" alt="" />Français</a></li> <li><a href="../../de/applications/drivesetup.html"><img src="../../images/flags/de.png" alt="" />Deutsch</a></li> <li><a href="../../ru/applications/drivesetup.html"><img src="../../images/flags/ru.png" alt="" />Русский</a></li> <li><a href="../../es/applications/drivesetup.html"><img src="../../images/flags/es.png" alt="" />Español</a></li> <li><a href="../../sv_SE/applications/drivesetup.html"><img src="../../images/flags/sv_SE.png" alt="" />Svenska</a></li> <li><a href="../../jp/applications/drivesetup.html"><img src="../../images/flags/jp.png" alt="" />日本語</a></li> <li><a href="../../uk/applications/drivesetup.html"><img src="../../images/flags/uk.png" alt="" />Українська</a></li> <li><a href="../../zh_CN/applications/drivesetup.html"><img src="../../images/flags/zh_CN.png" alt="" /> 中文 [中文]</a></li> <li><a href="../../pt_PT/applications/drivesetup.html"><img src="../../images/flags/pt_PT.png" alt="" />Português</a></li> <li><a href="../../fi/applications/drivesetup.html"><img src="../../images/flags/fi.png" alt="" />Suomi</a></li> <li><a href="../../sk/applications/drivesetup.html"><img src="../../images/flags/sk.png" alt="" />Slovenčina</a></li> <li><a href="../../hu/applications/drivesetup.html"><img src="../../images/flags/hu.png" alt="" />Magyar</a></li> <li><a href="../../pt_BR/applications/drivesetup.html"><img src="../../images/flags/pt_BR.png" alt="" />Português (Brazil)</a></li> <li><a href="../../ca/applications/drivesetup.html"><img src="../../images/flags/ca.png" alt="" />Català</a></li> <li><a href="../../en/applications/drivesetup.html"><img src="../../images/flags/gb.png" alt="" />English</a></li> </ul> <span> « <a href="diskusage.html">DiskUsage</a> :: <a href="../applications.html#list-of-apps" class="uplink">Applicazioni</a> :: <a href="expander.html">Expander</a> » </span></div> </div> <div id="content"> <div> <h2><img src="../../images/apps-images/drivesetup-icon_64.png" alt="drivesetup-icon_64.png" width="64" height="64" />DriveSetup</h2> <table summary="layout" border="0" cellspacing="0" cellpadding="2"> <tr><td>Deskbar:</td><td style="width:15px;"></td><td><span class="menu">Applicazioni</span></td></tr> <tr><td>Localita:</td><td></td><td><span class="path">/boot/system/apps/DriveSetup</span></td></tr> <tr><td>Impostazioni:</td><td></td><td><span class="path">~/config/settings/DriveSetup</span></td></tr> </table> <p><br /></p> <p>DriveSetup è un'applicazione che serve a creare, eliminare e inizializzare partizioni. Al momento non è possibile ridimensionare o spostare le partizioni esistenti, per questo motivo sarà necessario un volume non partizionato o si dovrà effettuare il setup preliminare con un'applicazione come <a href="http://gparted.sourceforge.net/livecd.php">GParted LiveCD</a> per fornire spazio ad un'altra partizione.</p> <img src="../images/apps-images/drivesetup.png" alt="drivesetup.png" /> <p>Nella parte alta è visibile una rappresentazione grafica di tutte le partizioni presenti nel dispositivo selezionato nella lista appena sotto. Possono esserci un massimo di 4 partizioni primarie, ciascuna delle quali può contenere un qualsiasi numero di partizioni logiche o estese. Espandendo la lista e premendo i pulsanti + e - del widget che appaiono vicini al dispositivo, è possibile vedere i dettagli di ogni singola partizione logica.</p> <p>Una volta selezionata una partizione è possibile montarla o smontarla con il comando nel menù <span class="menu">Partition</span> oppure premendo <span class="key">ALT</span> <span class="key">M</span> o <span class="key">ALT</span> <span class="key">U</span>.</p> <p>È anche possibile cancellare completamente una partizione con <span class="menu">Partition | Delete</span>.<br /> Tenete presente che:</p> <div class="box-stop">Avere a che fare con la creazione, eliminazione o inizializzazione di partizioni è un compito piuttosto pericoloso. Bisogna essere sempre sicuri di lavorare sulle partizioni giuste e tenere sempre da parte delle copie di backup aggiornate dei dati nel caso qualcosa vada storto.</div> <h2> <a href="#"><img src="../../images/up.png" style="border:none;float:right" alt="index" /></a> <a id="creating" name="creating">Creazione di una nuova partizione</a></h2> <div class="box-info">Se si ha in mente di utilizzare l'intero dispositivo come partizione unica, ad esempio una penna USB o una scheda Compact Flash, è possibile saltare la creazione delle partizioni e passare all'<a href="#initializing">Inizializzazione</a>.</div> <p>Se si trova dello spazio non formattato su un dispositivo, quello marcato con <tt><empty></tt>, è possibile crearvi una partizione con <span class="menu">Partition | Create...</span>(<span class="key">ALT</span> <span class="key">C</span>).</p> <img src="../images/apps-images/drivesetup-create.png" alt="drivesetup-create.png" /> <p>A questo punto ci si trova di fronte una finestra che permette di sistemare la dimensione e il tipo delle partizioni. Scegliere il <span class="menu">Be File System</span> se si intende usare la partizione per l'installazione di Haiku o se si intendono usare tutte le interessanti funzionalità offerte da Haiku come gli attributi e le query. Bisogna notare che gli altri sistemi operativi potrebbero non essere in grado di accedere a questo tipo di partizioni.</p> <p>Se è stata creata una partizione primaria piuttosto che un'altra partizione estesa o logica, la finestra di sopra mostrerà anche una casella <span class="menu">Active Partition</span>. Bisognerà mettervi il segno di spunta se si intende usare quella partizione come boot per un'installazione di Haiku.</p> <p>Prima di poter usare, o anche solo montare la partizione appena creata, questa deve essere inizializzata con un filesystem.</p> <h2> <a href="#"><img src="../../images/up.png" style="border:none;float:right" alt="index" /></a> <a id="initializing" name="initializing">Inizializzazione di una partizione</a></h2> <p>Solo le partizioni non montate possono essere inizializzate usando il menù <span class="menu">Partition | Initialize</span>.</p> <img src="../images/apps-images/drivesetup-initialize.png" alt="drivesetup-initialize.png" /> <p>Da qui è possibile impostare il nome per la partizione e le dimensioni di ogni blocco. Sono raccomandati 2048 byte per ciascun blocco ma, se si hanno necessità specifiche, si possono impostare valori più grandi o più piccoli.<br /> L'inizializzazione cancellerà permanentemente ogni dato presente su quella partizione!</p> </div> </div> <div class="nav"> <div class="inner"><span> « <a href="diskusage.html">DiskUsage</a> :: <a href="../applications.html#list-of-apps" class="uplink">Applicazioni</a> :: <a href="expander.html">Expander</a> » </span></div> </div> </body> </html>